Informazioni aggiuntive
Peso | 1.39 kg |
---|
20,29€
Vermentino di Gallura Denominazione di Origine controllata e garantita
MIRADAS nasce da un preciso ragionamento effettuato assaggiando l’uva in vigneto durante la vendemmia. Trovandola straordinaria si è deciso di vinificare questo vermentino in purezza. Dopo breve macerazione a contatto con le bucce ed una spremitura molto soffice, ha riposato per qualche settimana sui lieviti. Ha effettuato una lunga fermentazione a temperatura controllata e ha decantato naturalmente fino a maggio, prima di essere imbottigliato. Esaltazione aromatica del frutto, polpa piena, morbida e rotonda, raggiunge la piena espressione nell’annata successiva alla sua vendemmia.
Colore: giallo paglierino intenso.
Profumo: Si riconoscono sentori di mela golden matura, ananas, banana, pera.
Sapore: Il gusto è pieno, notevole la persistenza, equilibrio e finezza fanno di Miradas un vino di grande eleganza.
Abbinamenti: primi delicati, carni bianche, zuppe di pesce in umido. Magico con i crostacei.
Uve: Vermentino 100%. conferma anno dopo anno il suo valore.
Denominazione: MIRADAS denominazione di origine controllata e garantita.
Uvaggio: 100% Vermentino di Gallura.
”Continua”
Densità ettaro: 5.500 ceppi/ettaro.
Sistema di allevamento: Cordone speronato.
Epoca di vendemmia: E’ stata effettuata a mano, a partire dal 9 al 15 Settembre.
Temperatura di fermentazione: 18° C circa con temperatura controllata.
Affinamento: 8 mesi in acciaio, e per due mesi in bottiglia.
Grado alcolico: 13.5 % vol.
Acidità totale: 5,20 gr/litro.
Estratto: 27 gr/litro.
Produzione: 5.000 bottiglie.
Temperatura di servizio: 9/12 gradi.
”Chiudi”
6 disponibili
Peso | 1.39 kg |
---|
Quando si sbarca in Gallura, consapevolmente o meno, un’enorme quantità di stimoli sensoriali si attivano e ci costringe ad osservare meglio l’ambiente che ci circonda. Il senso immediatamente coinvolto è la vista e la conseguente percezione è quella di un “MURALES”, un mondo a colori che ci ingloba ed attrae; “La terra usa la vite come strumento di unione con l’uomo, da le informazioni all’uva che alleva con cura, la quale scrive i codici sul suo quaderno, il vino. I sensi preposti alla sua decodifica creano un rapporto viscerale con gli elementi, regalandoci emozioni quasi spirituali con l’obiettivo di aiutarci nell’ inserirci in un sistema perfetto. La terra cerca di insegnarci ad amarla per non farle del male.” La passione per la vite ed il vino sono nell’anima di chi, grazie ad un’attenta gestione, controlla al meglio ciò che la natura offre. Le moderne tecnologie ci permettono, nei vari passaggi, dall’uva al mosto…al vino…alla bottiglia, di conquistarne, pregio, eleganza ed equilibrio.
You are not logged in
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.